BETANIA DI GIANNA GELFUSA
Telefono: 320 / 0674218
  • Home
  • ANTOLOGIA DI MESSAGGI
  • VOLUMI DEI MESSAGGI
    • Volume I >
      • Vol I - N. 1
      • Vol I - N. 8
      • Vol I - N. 19
      • Vol I - N. 21
      • Vol I - N. 44
      • Vol I - N. 52
      • Vol I - N. 54
      • Vol I - N. 57
    • Volume II >
      • Vol II - N. 1
      • Vol II - N. 14
      • Vol II - N. 18
      • Vol II - N. 26
      • Vol II - N. 29
    • Volume III >
      • Vol III - N. 1
      • Vol III - N. 2
      • Vol III - N. 3
      • Vol III - N. 20
      • Vol III - N. 34
    • Volume IV >
      • Vol IV - N. 9
      • Vol IV - N. 10
      • Vol IV - N. 14
      • Vol IV - N. 22
      • Vol IV - N. 28
    • Volume V >
      • Vol V - N. 47
      • Vol V - N. 48
    • Volume VI >
      • Vol VI - N. 1
      • Vol VI - N. 2
      • Vol VI - N. 3
      • Vol VI - N. 4
      • Vol VI - N. 5
    • Volume VII >
      • Vol VII - N. 1
      • Vol VII - N. 2
      • Vol VII - N. 3
      • Vol VII - N. 4
      • Vol VII - N. 5
    • Volume VIII >
      • Vol VIII - N. 1
      • Vol VIII - N. 2
      • Vol VIII - N. 3
      • Vol VIII - N. 4
      • Vol VIII - N. 5
      • Vol VIII - N.36
    • Volume IX >
      • Vol IX - N. 1
      • Vol IX - N. 2
      • Vol IX - N. 3
      • Vol IX - N. 4
      • Vol IX - N. 5
    • Volume X >
      • Vol X - N. 27
      • Vol X - N. 30
    • Volume XIII >
      • Vol XIII - N. 78
      • Vol XIII - N. 80
    • Volume XIV >
      • Vol XIV - N. 1
      • Vol XIV - N. 2
      • Vol XIV - N. 18
    • Volume XV >
      • Vol XV - N. 27
      • Vol XV - N. 30
      • Vol XV - N. 40
    • Volume II ai Sacerdoti >
      • Vol Sac II - N. 1
      • Vol Sac II - N. 2
      • Vol Sac II - N. 3
      • Vol Sac II - N. 4
      • Vol Sac II - N. 6
    • Volume III ai Sacerdoti >
      • Vol Sac III - N. 1
      • Vol Sac III - N. 2
      • Vol Sac III - N. 3
      • Vol Sac III - N. 4
      • Vol Sac III - N. 5
    • Volume ai Vescovi >
      • Vol Vescovi - N. 1
      • Vol Vescovi - N. 2
      • Vol Vescovi - N. 3
      • Vol Vescovi - N. 4
      • Vol Vescovi - N. 5
      • Vol Vescovi - N. 31
      • Vol Vescovi - N. 47
  • MESSAGGI INEDITI
  • IL FENOMENO
  • BIOGRAFIA DI GIANNA
  • TESTIMONIANZE
  • ARTICOLI
    • I DIRITTI D'AUTORE SUI MESSAGGI CELESTI DEL MMB
    • BETANIA PAROLA DI DIO - NELLA VERITAS
    • BETANIA PAROLA DI DIO - NELLA ROMANITAS
    • Profeti di sventura o Profeti di Dio?
    • Quel peccato che è divenuto un diritto
    • Quando il male crederà di aver tutto vinto
    • Se il Padre muoverà leggermente il suo dito gli uomini si piegheranno
    • Oggi se udite la sua voce
    • L'AMORE SPONSALE
    • APOSTOLI DI MARIA
    • Misericordia e miseria
    • Il dialogo con i Protestanti
    • VENITE E ADORIAMO
    • Il tempo della Misericordia e quello della Giustizia
    • Consacrazione di Palestrina
    • Celebrazioni per il IX Centenario
  • SOSTIENICI
  • INFORMAZIONI
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Devozioni
    • Movimento Mariano Betania
    • Licenza
    • Easy Download

LE DEVOZIONI DELLA NOSTRA ASSOCIAZIONE

Come stabilito dallo statuto, la nostra Associazione è posta sotto il patrocinio di Maria Santissima che noi veneriamo come Madre di Dio e Madre nostra, debellatrice di tutte le eresie, Corredentrice, Mediatrice di tutte le grazie, Immacolata e sempre Vergine.

Desideriamo qui riportare in maniera esplicita alcune altre figure verso cui noi nutriamo una particolare devozione in virtù del ruolo che hanno avuto nella vita del Movimento Mariano Betania e della nostra Associazione:
1) San Giuseppe, custode della Sacra Famiglia;

2) San Giovanni Battista, ”voce di uno che grida nel deserto” (cfr Gv 1,23);

3-4) SS.Pietro e Paolo, apostoli della santa Chiesa e patroni di Roma;

5) Santa Caterina da Siena (1347-1380†), consumata d'amore per la Chiesa;

6) San Luigi Maria Grignion da Montfort (1673-1716†), dottore Mariano;

7) San Gerardo Maiella (1726-1755†), rivelatore dei misteri di Dio;

8) San Giovanni Bosco (1815-1888†), Padre e Maestro della Gioventù;

9) San Pio X (1835-1914†), avvocato e protettore di Betania;

10) San Giuseppe Moscati (1880-1927†), medico;

11) San Massimiliano Kolbe (1894-1941†), cavaliere dell'Immacolata;

12) Papa Pio XII (1876-1958†), Pastor Angelicus;

13) San Pio da Pietralcina (1887-1968†), immagine vivente di Gesù Crocifisso;

14) San Giovanni Paolo II (1920-2005†), grande difensore della fede e del Concilio Vaticano II.


FESTA DELL'ASSOCIAZIONE

L'associazione festeggia l'8 dicembre, giorno dell'Immacolata Concezione.
Se non diversamente specificato, il materiale di questo sito è concesso in licenza gratuita Creative Commons (CC) BY-NC-ND 3.0 Italia. Questo sito è gestito dall'associazione 'Betania di Gianna Gelfusa' con sede legale in Palestrina (RM) Codice Fiscale 93019790588.

L'Associazione "Betania di Gianna Gelfusa" aderisce ed è al servizio del "Movimento Mariano Betania".

"Movimento Mariano Betania" è un marchio registrato di proprietà di G.Corvasce, pronipote di Gianna Gelfusa.

Sostieni la nostra associazione (informazioni).