BETANIA DI GIANNA GELFUSA
Telefono: 320 / 0674218
  • HOME
  • ANTOLOGIA DI MESSAGGI
  • VOLUMI DEI MESSAGGI
    • Volume I >
      • Vol I - N. 1
      • Vol I - N. 8
      • Vol I - N. 19
      • Vol I - N. 21
      • Vol I - N. 44
      • Vol I - N. 52
      • Vol I - N. 54
      • Vol I - N. 57
    • Volume II >
      • Vol II - N. 1
      • Vol II - N. 14
      • Vol II - N. 18
      • Vol II - N. 26
      • Vol II - N. 29
    • Volume III >
      • Vol III - N. 1
      • Vol III - N. 2
      • Vol III - N. 3
      • Vol III - N. 20
      • Vol III - N. 34
    • Volume IV >
      • Vol IV - N. 9
      • Vol IV - N. 10
      • Vol IV - N. 14
      • Vol IV - N. 22
      • Vol IV - N. 28
    • Volume V >
      • Vol V - N. 47
      • Vol V - N. 48
    • Volume VI >
      • Vol VI - N. 1
      • Vol VI - N. 2
      • Vol VI - N. 3
      • Vol VI - N. 4
      • Vol VI - N. 5
    • Volume VII >
      • Vol VII - N. 1
      • Vol VII - N. 2
      • Vol VII - N. 3
      • Vol VII - N. 4
      • Vol VII - N. 5
    • Volume VIII >
      • Vol VIII - N. 1
      • Vol VIII - N. 2
      • Vol VIII - N. 3
      • Vol VIII - N. 4
      • Vol VIII - N. 5
      • Vol VIII - N.36
    • Volume IX >
      • Vol IX - N. 1
      • Vol IX - N. 2
      • Vol IX - N. 3
      • Vol IX - N. 4
      • Vol IX - N. 5
    • Volume X >
      • Vol X - N. 27
      • Vol X - N. 30
    • Volume XIII >
      • Vol XIII - N. 78
      • Vol XIII - N. 80
    • Volume XIV >
      • Vol XIV - N. 1
      • Vol XIV - N. 2
      • Vol XIV - N. 18
    • Volume XV >
      • Vol XV - N. 27
      • Vol XV - N. 30
      • Vol XV - N. 40
    • Volume II ai Sacerdoti >
      • Vol Sac II - N. 1
      • Vol Sac II - N. 2
      • Vol Sac II - N. 3
      • Vol Sac II - N. 4
      • Vol Sac II - N. 6
    • Volume III ai Sacerdoti >
      • Vol Sac III - N. 1
      • Vol Sac III - N. 2
      • Vol Sac III - N. 3
      • Vol Sac III - N. 4
      • Vol Sac III - N. 5
    • Volume ai Vescovi >
      • Vol Vescovi - N. 1
      • Vol Vescovi - N. 2
      • Vol Vescovi - N. 3
      • Vol Vescovi - N. 4
      • Vol Vescovi - N. 5
      • Vol Vescovi - N. 31
      • Vol Vescovi - N. 47
  • IL FENOMENO
  • BIOGRAFIA DI GIANNA
  • TESTIMONIANZE
  • ARTICOLI
    • Quel peccato che è divenuto un diritto
    • Quando il male crederà di aver tutto vinto
    • Se il Padre muoverà leggermente il suo dito gli uomini si piegheranno
    • L'amore sponsale
    • Il dialogo con i Protestanti
    • Il tempo della Misericordia e quello della Giustizia
  • SOSTIENICI
  • INFORMAZIONI
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Devozioni
    • Licenza

Vol III ai Sacerdoti - N. 51

Immagine
Immagine
Immagine

Per scaricare il messaggio sul tuo PC in modo da ingrandirlo, stamparlo o inviarlo per email è disponibile qui sotto il file in formato PDF.

betania_vol_sacerdoti_iii_-_n_51_-_maria_ss.ma.web.pdf
File Size: 1235 kb
File Type: pdf
Scarica file


TAG

Betania, Maria Santissima, 27 settembre 1976, Padova

"
Questo tempo è tempo di grande scontro. Nessuna preoccupazione vi deve essere più di quella di cercare e ricercare di andare avanti, avanti sulla via della verità. Ma come si potrebbe cambiare un solo passo, una sola parola? (indica il quadro di Gesù) Sono passati i secoli, ma chi ha parlato duemila anni fa? Duemila anni fa chi parlò? «Passeranno il Cielo e la terra, ma le mie parole non passeranno». Che cosa c'è da cambiare? Figli miei, cambiare la parola, ridurre la parola, che cosa significa? Cambiare Iddio, ridurre Iddio, poiché la Parola è Dio, la Parola è l'Amore! «Io sono Verità, Via e Vita» non in quel tempo e poi!... E' per l'eternità. Mille anni, mille secoli... figli, l'eternità non cambia un solo punto di ciò che è uscito da questa bocca (indica l'immagine di Gesù). Come si può cambiare ciò che è stato detto e fatto da Dio? Errori! Errori che non passano inosservati alla divina Giustizia. Tutto è perfetto: Amore, Misericordia, ma Giustizia! Figli, quale tremenda responsabilità in queste numerose... numerose riforme! Figli miei, non si può cambiare ciò che viene dal Cielo.
Cambiare ciò che viene dalla terra, dagli uomini, poiché gli uomini sono soggetti a sbagliare, ma il Cielo, in quanto chiede e in quanto dà, non vi è mai l'ombra dello sbaglio. Figli miei, volere correggere la parola del Cielo significa voler sorpassare il Cielo.
"
Se non diversamente specificato, il materiale di questo sito è concesso in licenza gratuita Creative Commons (CC) BY-NC-ND 3.0 Italia. Questo sito è gestito dall'associazione 'Betania di Gianna Gelfusa' con sede legale in Palestrina (RM) Codice Fiscale 93019790588.

L'Associazione "Betania di Gianna Gelfusa" aderisce ed è il referente giuridico del "Movimento Mariano Betania".

Sostieni la nostra associazione (informazioni).