Vol III ai Sacerdoti - N. 33
Per scaricare il messaggio sul tuo PC oppure per stamparlo è disponibile qui sotto il file in formato PDF.

betania_vol_sacerdoti_iii_-_n_33_-_ges.web.pdf | |
File Size: | 802 kb |
File Type: |
TAG
Betania, Maria Santissima, 23 marzo 1976, Papa
"
Dovunque si trovi la tua persona umana, sei con la mia Persona divina. Ciò che tu vedi, ciò che tu pensi, ricordati che sono io in te. Non trattenerti di dire quanto la luce nella tua mente ti fa vedere e capire. Adoperati per darmi quell'aiuto che in questo momento ho estremamente bisogno. Sii fermo e forte. Ti darò di conoscere quale deve essere la via da percorrere per essere miei collaboratori, miei seguaci.
Non vi devono essere divisioni di pensieri, divisioni di comportamenti, divisioni di amore. Si farà quanto si richiederà in tutti i bisogni, ma il bisogno più grande di questo momento, di questo tempo è questo: che si abbia a vedere con una sola luce.
Se non ci si ferma con questo disordine, con queste diversità di pensieri e di comportamento, devo con estrema necessità intervenire con il mio braccio, devo adoperarmi con la mia potenza!
[...]
Come si sta rispondendo al Papa?.. Ascoltami e ricordati. «Il sangue di lui ricada su di noi e sui nostri figli». Oggi... «Vogliamo il sangue del Papa!».
"
"
Dovunque si trovi la tua persona umana, sei con la mia Persona divina. Ciò che tu vedi, ciò che tu pensi, ricordati che sono io in te. Non trattenerti di dire quanto la luce nella tua mente ti fa vedere e capire. Adoperati per darmi quell'aiuto che in questo momento ho estremamente bisogno. Sii fermo e forte. Ti darò di conoscere quale deve essere la via da percorrere per essere miei collaboratori, miei seguaci.
Non vi devono essere divisioni di pensieri, divisioni di comportamenti, divisioni di amore. Si farà quanto si richiederà in tutti i bisogni, ma il bisogno più grande di questo momento, di questo tempo è questo: che si abbia a vedere con una sola luce.
Se non ci si ferma con questo disordine, con queste diversità di pensieri e di comportamento, devo con estrema necessità intervenire con il mio braccio, devo adoperarmi con la mia potenza!
[...]
Come si sta rispondendo al Papa?.. Ascoltami e ricordati. «Il sangue di lui ricada su di noi e sui nostri figli». Oggi... «Vogliamo il sangue del Papa!».
"