Vol III ai Sacerdoti - N. 16
Per scaricare il messaggio sul tuo PC in modo da ingrandirlo, stamparlo o inviarlo per email è disponibile qui sotto il file in formato PDF.

betania_vol_sacerdoti_iii_-_n_16_-_maria_ss.ma.web.pdf | |
File Size: | 751 kb |
File Type: |
TAG
Betania, Maria Santissima, 30 gennaio 1976,
PRUDENZA,
"
Per questa prudenza, per essere la mia prudenza, deve essere regolata al giusto livello; che la prudenza non abbia ad essere paura. La prudenza deve essere usata con una giusta, perfetta misura.
Nelle vostre menti la mia luce e il mio pensiero daranno la possibilità di conoscere il male immediatamente. Conosciutolo, è necessario fermarlo e distruggerlo, poiché cerca e ricerca di combattere il bene e lanciare il passo per confondere e portare buio e confusione.
Guida con amore, ma con sicurezza, con fermezza. Non sono meno forti le ali bianche di quelle nere... Non è difficile vedere e conoscere, poiché dal nero al bianco vi è grande differenza di colore. Il bianco attira lo sguardo e l'occhio si compiace di vedere e gioisce il cuore nel vedere il bianco, il candido. L'occhio si turba di fronte al nero; il cuore non sente gioia; questo è il segno più chiaro che non richiede necessità di tempo per il discernimento tra il bene e il male. Il bene cammina e il male vorrebbe rincorrere il bene fino al punto di sorpassarlo. Il male lancia il passo per sorpassare il bene, fino al punto di portare intralcio sui passi del bene.
"
PRUDENZA,
"
Per questa prudenza, per essere la mia prudenza, deve essere regolata al giusto livello; che la prudenza non abbia ad essere paura. La prudenza deve essere usata con una giusta, perfetta misura.
Nelle vostre menti la mia luce e il mio pensiero daranno la possibilità di conoscere il male immediatamente. Conosciutolo, è necessario fermarlo e distruggerlo, poiché cerca e ricerca di combattere il bene e lanciare il passo per confondere e portare buio e confusione.
Guida con amore, ma con sicurezza, con fermezza. Non sono meno forti le ali bianche di quelle nere... Non è difficile vedere e conoscere, poiché dal nero al bianco vi è grande differenza di colore. Il bianco attira lo sguardo e l'occhio si compiace di vedere e gioisce il cuore nel vedere il bianco, il candido. L'occhio si turba di fronte al nero; il cuore non sente gioia; questo è il segno più chiaro che non richiede necessità di tempo per il discernimento tra il bene e il male. Il bene cammina e il male vorrebbe rincorrere il bene fino al punto di sorpassarlo. Il male lancia il passo per sorpassare il bene, fino al punto di portare intralcio sui passi del bene.
"