BETANIA DI GIANNA GELFUSA
Telefono: 320 / 0674218
  • HOME
  • ANTOLOGIA DI MESSAGGI
  • VOLUMI DEI MESSAGGI
    • Volume I >
      • Vol I - N. 1
      • Vol I - N. 8
      • Vol I - N. 19
      • Vol I - N. 21
      • Vol I - N. 44
      • Vol I - N. 52
      • Vol I - N. 54
      • Vol I - N. 57
    • Volume II >
      • Vol II - N. 1
      • Vol II - N. 14
      • Vol II - N. 18
      • Vol II - N. 26
      • Vol II - N. 29
    • Volume III >
      • Vol III - N. 1
      • Vol III - N. 2
      • Vol III - N. 3
      • Vol III - N. 20
      • Vol III - N. 34
    • Volume IV >
      • Vol IV - N. 9
      • Vol IV - N. 10
      • Vol IV - N. 14
      • Vol IV - N. 22
      • Vol IV - N. 28
    • Volume V >
      • Vol V - N. 47
      • Vol V - N. 48
    • Volume VI >
      • Vol VI - N. 1
      • Vol VI - N. 2
      • Vol VI - N. 3
      • Vol VI - N. 4
      • Vol VI - N. 5
    • Volume VII >
      • Vol VII - N. 1
      • Vol VII - N. 2
      • Vol VII - N. 3
      • Vol VII - N. 4
      • Vol VII - N. 5
    • Volume VIII >
      • Vol VIII - N. 1
      • Vol VIII - N. 2
      • Vol VIII - N. 3
      • Vol VIII - N. 4
      • Vol VIII - N. 5
      • Vol VIII - N.36
    • Volume IX >
      • Vol IX - N. 1
      • Vol IX - N. 2
      • Vol IX - N. 3
      • Vol IX - N. 4
      • Vol IX - N. 5
    • Volume X >
      • Vol X - N. 27
      • Vol X - N. 30
    • Volume XIII >
      • Vol XIII - N. 78
      • Vol XIII - N. 80
    • Volume XIV >
      • Vol XIV - N. 1
      • Vol XIV - N. 2
      • Vol XIV - N. 18
    • Volume XV >
      • Vol XV - N. 27
      • Vol XV - N. 30
      • Vol XV - N. 40
    • Volume II ai Sacerdoti >
      • Vol Sac II - N. 1
      • Vol Sac II - N. 2
      • Vol Sac II - N. 3
      • Vol Sac II - N. 4
      • Vol Sac II - N. 6
    • Volume III ai Sacerdoti >
      • Vol Sac III - N. 1
      • Vol Sac III - N. 2
      • Vol Sac III - N. 3
      • Vol Sac III - N. 4
      • Vol Sac III - N. 5
    • Volume ai Vescovi >
      • Vol Vescovi - N. 1
      • Vol Vescovi - N. 2
      • Vol Vescovi - N. 3
      • Vol Vescovi - N. 4
      • Vol Vescovi - N. 5
      • Vol Vescovi - N. 31
      • Vol Vescovi - N. 47
  • IL FENOMENO
  • BIOGRAFIA DI GIANNA
  • TESTIMONIANZE
  • ARTICOLI
    • Quel peccato che è divenuto un diritto
    • Quando il male crederà di aver tutto vinto
    • Se il Padre muoverà leggermente il suo dito gli uomini si piegheranno
    • L'amore sponsale
    • Il dialogo con i Protestanti
    • Il tempo della Misericordia e quello della Giustizia
  • SOSTIENICI
  • INFORMAZIONI
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Devozioni
    • Licenza

Vol IV - N. 9

Immagine
Immagine

Per scaricare il messaggio sul tuo PC oppure per stamparlo è disponibile qui sotto il file in formato PDF:
betania_vol_iv_-_n_09_-_ges.web.pdf
File Size: 1029 kb
File Type: pdf
Scarica file

Marca temporale elettronica associata al messaggio (applicata il 16/2/2013; in formato Time Stamp Response; rapporto di verifica in pdf generato il 25/9/2013):
betania_vol_iv_-_n_09_-_ges.web.pdf.tsr
File Size: 2 kb
File Type: tsr
Scarica file

betania_vol_iv_-_n_09_-_ges.web.pdf.tsr.pdf
File Size: 13 kb
File Type: pdf
Scarica file

Per scaricare con pochi click tutti i messaggi pubblicati sul sito, vai alla pagina Easy Download!

TAG

Betania, Gesù, 22 maggio 1972

"
Come posso lasciar correre questa fiumana di male senza fermarla?
[...]
Se si cambia..., ciò che si fa di nuovo, non sono stato io a farlo.
    Se non sono stato io, cercate di comprendere, approfondite le vostre ricerche. Chi vuole cambiare? Non si sa rispondere.
    Chi vuole toglier una parte di ciò che io ho detto? Chi vuole demolire la mia Casa? Oh figli miei, l'astuzia!...
    «Si deve cambiare perché è bene, perché è bene!» Queste sono le parole false e d'inganno. Non si va avanti, se non si falsifica.
    Fate attenzione! Siate voi a opporvi a questi cambiamenti; non c'è altro da fare che questo: formare gruppi e fare grande resistenza alle false rinnovazioni, in tutti i modi. Quando si tratta di rinnovazioni nella mia Casa, la difesa più grande che usa il maligno a suo favore è il progresso. «Siamo nel duemila, nel duemila!». Come se Iddio dopo il duemila si dovesse cambiare, si dovesse aggiornare e consentire al male che in tutti i modi sta sorprendendo le anime, anche di quelli che vorrebbero fare del bene.
"
Se non diversamente specificato, il materiale di questo sito è concesso in licenza gratuita Creative Commons (CC) BY-NC-ND 3.0 Italia. Questo sito è gestito dall'associazione 'Betania di Gianna Gelfusa' con sede legale in Palestrina (RM) Codice Fiscale 93019790588.

L'Associazione "Betania di Gianna Gelfusa" aderisce ed è il referente giuridico del "Movimento Mariano Betania".

Sostieni la nostra associazione (informazioni).