Vol IV - N. 33

betania_vol_iv_-_n_33_-_maria_ss.ma.web.pdf | |
File Size: | 1436 kb |
File Type: |
TAG
Betania, Maria Santissima, 12 ottobre 1973, Padova
"
La Chiesa indica la via giusta, ma con quale misura si prende? Con quale misura si pratica? Figli miei, non c'è vantaggio per la santità nel sapere, sapere senza praticare ciò che si sa. Bisogna sapere, bisogna cercare di sapere, ma per fare ciò che si sa. Tutto vi è stato dato e in tutti i modi, figli miei, volete ancora di più? Volete essere grandi, del tutto grandi? Non vi debbono essere misure. Bisogna dare tanto, sempre, tutto e per tutti. Bisogna che l'amore sia completo, non in parte, che la carità sia perfetta. E quando è perfetta la carità? Quando è una cosa sola: amore e carità. Quando la carità si fa piena d'amore, quando l'amore è pieno di carità. Questo è il vero e santo Movimento Mariano. Allora liberamente si può dire: questa è la casa della Mamma Celeste.
Il Movimento è questo: si debbono muovere e rimuovere tutti i cuori che vengono ad ascoltarmi e ad offrirmi. Non più preoccupazioni per il corpo in nessun modo e per nessuno. Preoccupatevi soltanto di essere sempre più grandi, più santi per il Paradiso.
Dovrei dire: «Povero Paradiso!» se il braccio della divina Misericordia dovesse ritirarsi per un solo istante! Figli miei, voi siete qui per aver fatto un piccolo sforzo di salire il primo scalino, io sono qui per portarvi fino all'ultimo scalino, ma sappiate che c'è anche la vostra parte da fare ed è questa: la santa formazione e la perfetta pratica di tutto ciò che vi si insegnerà, momento per momento, per mezzo della mia parola e (indicando i sacerdoti) della loro conferma alla mia parola.
Io vi lascio la mia parola ed anche la loro parola che è sempre una sola; cambia soltanto il mezzo, il cuore e la lingua; ma non allontanatevi, stringetevi alloro cuore e sempre sottomesse alla loro santa obbedienza. Sono stata io a sceglierveli ed a portarveli. Fate bene attenzione: questo è per la vostra santità e la vostra santità non si fermerà soltanto in voi, ma si dilaterà anche intorno a voi; ma sappiate bene comprendere che per poter dare, bisogna avere. Non si possono fare buoni gli altri, se prima non si fa buoni se stessi.
"
"
La Chiesa indica la via giusta, ma con quale misura si prende? Con quale misura si pratica? Figli miei, non c'è vantaggio per la santità nel sapere, sapere senza praticare ciò che si sa. Bisogna sapere, bisogna cercare di sapere, ma per fare ciò che si sa. Tutto vi è stato dato e in tutti i modi, figli miei, volete ancora di più? Volete essere grandi, del tutto grandi? Non vi debbono essere misure. Bisogna dare tanto, sempre, tutto e per tutti. Bisogna che l'amore sia completo, non in parte, che la carità sia perfetta. E quando è perfetta la carità? Quando è una cosa sola: amore e carità. Quando la carità si fa piena d'amore, quando l'amore è pieno di carità. Questo è il vero e santo Movimento Mariano. Allora liberamente si può dire: questa è la casa della Mamma Celeste.
Il Movimento è questo: si debbono muovere e rimuovere tutti i cuori che vengono ad ascoltarmi e ad offrirmi. Non più preoccupazioni per il corpo in nessun modo e per nessuno. Preoccupatevi soltanto di essere sempre più grandi, più santi per il Paradiso.
Dovrei dire: «Povero Paradiso!» se il braccio della divina Misericordia dovesse ritirarsi per un solo istante! Figli miei, voi siete qui per aver fatto un piccolo sforzo di salire il primo scalino, io sono qui per portarvi fino all'ultimo scalino, ma sappiate che c'è anche la vostra parte da fare ed è questa: la santa formazione e la perfetta pratica di tutto ciò che vi si insegnerà, momento per momento, per mezzo della mia parola e (indicando i sacerdoti) della loro conferma alla mia parola.
Io vi lascio la mia parola ed anche la loro parola che è sempre una sola; cambia soltanto il mezzo, il cuore e la lingua; ma non allontanatevi, stringetevi alloro cuore e sempre sottomesse alla loro santa obbedienza. Sono stata io a sceglierveli ed a portarveli. Fate bene attenzione: questo è per la vostra santità e la vostra santità non si fermerà soltanto in voi, ma si dilaterà anche intorno a voi; ma sappiate bene comprendere che per poter dare, bisogna avere. Non si possono fare buoni gli altri, se prima non si fa buoni se stessi.
"