BETANIA DI GIANNA GELFUSA
Telefono: 320 / 0674218
  • HOME
  • ANTOLOGIA DI MESSAGGI
  • VOLUMI DEI MESSAGGI
    • Volume I >
      • Vol I - N. 1
      • Vol I - N. 8
      • Vol I - N. 19
      • Vol I - N. 21
      • Vol I - N. 44
      • Vol I - N. 52
      • Vol I - N. 54
      • Vol I - N. 57
    • Volume II >
      • Vol II - N. 1
      • Vol II - N. 14
      • Vol II - N. 18
      • Vol II - N. 26
      • Vol II - N. 29
    • Volume III >
      • Vol III - N. 1
      • Vol III - N. 2
      • Vol III - N. 3
      • Vol III - N. 20
      • Vol III - N. 34
    • Volume IV >
      • Vol IV - N. 9
      • Vol IV - N. 10
      • Vol IV - N. 14
      • Vol IV - N. 22
      • Vol IV - N. 28
    • Volume V >
      • Vol V - N. 47
      • Vol V - N. 48
    • Volume VI >
      • Vol VI - N. 1
      • Vol VI - N. 2
      • Vol VI - N. 3
      • Vol VI - N. 4
      • Vol VI - N. 5
    • Volume VII >
      • Vol VII - N. 1
      • Vol VII - N. 2
      • Vol VII - N. 3
      • Vol VII - N. 4
      • Vol VII - N. 5
    • Volume VIII >
      • Vol VIII - N. 1
      • Vol VIII - N. 2
      • Vol VIII - N. 3
      • Vol VIII - N. 4
      • Vol VIII - N. 5
      • Vol VIII - N.36
    • Volume IX >
      • Vol IX - N. 1
      • Vol IX - N. 2
      • Vol IX - N. 3
      • Vol IX - N. 4
      • Vol IX - N. 5
    • Volume X >
      • Vol X - N. 27
      • Vol X - N. 30
    • Volume XIII >
      • Vol XIII - N. 78
      • Vol XIII - N. 80
    • Volume XIV >
      • Vol XIV - N. 1
      • Vol XIV - N. 2
      • Vol XIV - N. 18
    • Volume XV >
      • Vol XV - N. 27
      • Vol XV - N. 30
      • Vol XV - N. 40
    • Volume II ai Sacerdoti >
      • Vol Sac II - N. 1
      • Vol Sac II - N. 2
      • Vol Sac II - N. 3
      • Vol Sac II - N. 4
      • Vol Sac II - N. 6
    • Volume III ai Sacerdoti >
      • Vol Sac III - N. 1
      • Vol Sac III - N. 2
      • Vol Sac III - N. 3
      • Vol Sac III - N. 4
      • Vol Sac III - N. 5
    • Volume ai Vescovi >
      • Vol Vescovi - N. 1
      • Vol Vescovi - N. 2
      • Vol Vescovi - N. 3
      • Vol Vescovi - N. 4
      • Vol Vescovi - N. 5
      • Vol Vescovi - N. 31
      • Vol Vescovi - N. 47
  • IL FENOMENO
  • BIOGRAFIA DI GIANNA
  • TESTIMONIANZE
  • ARTICOLI
    • Quel peccato che è divenuto un diritto
    • Quando il male crederà di aver tutto vinto
    • Se il Padre muoverà leggermente il suo dito gli uomini si piegheranno
    • L'amore sponsale
    • Il dialogo con i Protestanti
    • Il tempo della Misericordia e quello della Giustizia
  • SOSTIENICI
  • INFORMAZIONI
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Devozioni
    • Licenza

Vol III - N. 34

Immagine
Immagine
Immagine
betania_vol_iii_-_n_34_-_maria_ss.ma.web.pdf
File Size: 1203 kb
File Type: pdf
Scarica file

TAG

Betania, Maria Santissima, 25 febbraio 1971

"
Sono molti i falsi suggerimenti, figli miei. Si lasciano guidare molto di più dai falsi, che dai veri suggerimenti. Ecco perché si cammina nel male. Sono di più quelli che spingono al male che quelli che spingono al bene. Ecco perché la forza del male ha tanto progredito in questo povero tempo! Siamo nel tempo più povero di tutti i tempi.

[...]

Non è sempre e soltanto la crocifissione nel corpo; c'è anche una crocifissione nell'anima, quando si fa sanguinare dal dolore morale. Questa è la crocifissione dell'anima.
    Bisogna accettare, soffrire, amare, aspettare. La vostra potenza, la vostra arma deve essere la vostra pazienza. Non c'è, figli miei, un'arma più potente della pazienza, della calma, calma, come se tutto fosse niente. Soltanto questo è il modo per vincere questa dura battaglia.
    E' questa un'arma che non ferisce, ma che guarisce le ferite di quelli che sono, non soltanto feriti, ma lacerati. Sono dei lebbrosi, lebbrosi nelle anime. Si farebbe tanto presto a guarirli, se si lasciassero curare! Se non guariscono, è perché non si lasciano curare dai buoni e santi medici di questo male. Non si può fare, se non ci lasciano fare.
"
Se non diversamente specificato, il materiale di questo sito è concesso in licenza gratuita Creative Commons (CC) BY-NC-ND 3.0 Italia. Questo sito è gestito dall'associazione 'Betania di Gianna Gelfusa' con sede legale in Palestrina (RM) Codice Fiscale 93019790588.

L'Associazione "Betania di Gianna Gelfusa" aderisce ed è il referente giuridico del "Movimento Mariano Betania".

Sostieni la nostra associazione (informazioni).